SICUREZZA SUL LAVORO: A REGIME LA PATENTE A CREDITI
L’Ispettorato Nazionale del lavoro con la Nota n.288 del 15 Luglio 2025 ha fornito le prime indicazioni operative. Quattro le nuove funzioni
SICUREZZA SUL LAVORO: A REGIME LA PATENTE A CREDITI
L’Ispettorato Nazionale del lavoro con la Nota n.288 del 15 Luglio 2025 ha fornito le prime indicazioni operative. Quattro le nuove funzioni
Con la presente informiamo che è stata pubblicata in data odierna dalla Regione Marche l’Ordinanza sulle “misure di prevenzione per l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole” con riferimento ai cantieri edili e stradali.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 Maggio 2025 n.119, è ufficialmente in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
L’intesa, raggiunta il 17 Aprile 2025, prevede l’obbligo per il Datore di lavoro di assicurare ai lavoratori una formazione adeguata in relazione ai rischi legati all’attività svolta.
Qualsiasi erogazione al di fuori delle ipotesi previste dalla legge, rappresenta una violazione, con la conseguenza che l’anticipazione del TFR costituirebbe mera integrazione retributiva (assoggettata a contribuzione INPS e Irpef), con l’obbligo da parte del datore di lavoro di accantonare le quote illegittimamente anticipate.
Ricordiamo le condizioni a cui è subordinata l’anticipazione:
Anzianità di servizio:
Il lavoratore deve aver maturato almeno 8 anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro.
Importo massimo:
L’anticipazione non può superare il 70% del trattamento di fine rapporto maturato alla data della richiesta.
RINNOVO CCNL EDILIZIA ARTIGIANATO 20 MAGGIO 2025 Con la presente si comunica che in data 20 Maggio 2025 è stato rinnovato il CCNL Edilizia Artigianato, il quale si applica dal 1° Maggio 2025 al 30 Settembre 2028.
OBBLIGHI PER IL DATORE DI LAVORO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO Lo scopo della presente informativa è quello di richiamare la Vostra attenzione sugli obblighi previsti in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/2008, visto il recente interesse da parte del legislatore e Ispettorato del lavoro […]
Novità 2025 – Rimborsi spese ai dipendenti: obbligo di tracciabilità e nuove regole fiscali A decorrere dal 1° gennaio 2025, entrano in vigore importanti novità riguardanti i rimborsi spese ai dipendenti, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e conformità fiscale. Le principali modifiche riguardano l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e le condizioni per la deducibilità […]
Con il Provvedimento n. 131076 17 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi PF 2025, relativo ai redditi 2024.
Con il medesimo provvedimento sono state approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione.
La legge di Bilancio 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 31/12/2024 ed è in vigore dal 01/01/2025. Qui di seguito le principali novità di interesse in materia del lavoro e previdenza
Il 30 Dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale con n.213/2023 la LEGGE DI BILANCIO 2024. La legge ha introdotto novità anche in materia di lavoro e previdenza. Qui di seguito le novità in sintesi: LAVORATORI DIPENDENTI RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI: Anche per il 2024, è stato riconosciuto l’esonero parziale sulla quota dei contributi previdenziali […]