SICUREZZA SUL LAVORO: A REGIME LA PATENTE A CREDITI
L’Ispettorato Nazionale del lavoro con la Nota n.288 del 15 Luglio 2025 ha fornito le prime indicazioni operative. Quattro le nuove funzioni:
- Incremento dei crediti iniziali: dal mese di Luglio 2025, nel portale dell’INL, è possibile incrementare il punteggio iniziale fino a un massimo di 100 crediti (vedi pagg.7-9 circolare INL n.4 del 23/09/2024);
- Decurtazione crediti per violazioni: la patente a punti prevede la decurtazione di punti a seguito di violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, con l’ammontare dei crediti sottratti variabile in base alla gravità dell’infrazione (vedi pag.10 circolare INL n.4 del 23/09/2024, da valutare con lo Studio che vi segue nella sicurezza).
- Richiesta rettifica crediti indebiti: dallo stesso portale può essere fatta la rettifica in caso di requisiti erroneamente inseriti, ma prima che sia aggiornato il punteggio, che di norma avviene nella notte tra le 00 e le 3. Una volta passato il termine il responsabile aziendale o il suo delegato dovranno rivolgersi a un ufficio ITL per la rettifica o potrà inviare la richiesta via PEC con relativa motivazione;
- Invalidazione dei crediti non dovuti: qualora durante l’attività ispettiva, emerga che l’impresa non possegga uno o più requisiti aggiuntivi dichiarati, il personale ispettivo può, attraverso l’applicativo del portale “Verifica Patente a Crediti”, procedere all’invalidazione degli stessi e dei relativi crediti indicando la motivazione nel verbale;
Ricordiamo che, la patente è dotato di un punteggio iniziale di 30 crediti, ma ne bastano 15 per operare nei cantieri. In aggiunta ai crediti base, il DM n.132/2024 prevede altri casi che possono portare la patente fino a un massimo di 100 crediti (25 le ipotesi, di cui alcune con attribuzione automatica come, ad esempio, l’anzianità di iscrizione alla camera di commercio). I crediti sono soggetti a una decurtazione per provvedimenti definitivi a carico del datore di lavoro, dirigenti, preposti di imprese e lavoratori autonomi, in merito a violazioni e nelle misure indicate dalla normativa.
Lo Studio procederà, previo accordo con le Ditte clienti, ad attivare i servizi:
- Attestazione Legale Rappresentante
- Gestione Deleghe
- Incremento dei crediti iniziali (per le Ditte che faranno avere allo Studio le certificazioni necessarie).