CIRCOLARE N.12 DEL 08/09/2025
INVIO DEI DATI AL SISTEMA TESSERA SANITARIA – NOVITA’ DAL 2025: TRASMISSIONE ANNUALE
Con la presente desideriamo informarVi che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale in data 12 giugno 2025 del Decreto Legislativo n. 81/2025 (cd. Decreto correttivo), sono state introdotte importanti modifiche in merito alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS).
Trasmissione annuale a partire dal 2025
L’articolo 5 del suddetto Decreto ha modificato l’articolo 12 del D.Lgs. 8 gennaio 2024, n. 1, stabilendo che, a partire dai dati relativi all’anno 2025, la trasmissione delle spese sanitarie da parte di:
- Professionisti sanitari (es. medici, odontoiatri, psicologi, fisioterapisti, ecc.);
- Strutture sanitarie pubbliche e private accreditate o autorizzate;
dovrà avvenire con cadenza annuale e non più semestrale, entro il termine che sarà definito con apposito Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Decorrenza e criterio di cassa
La nuova disciplina si applica esclusivamente ai dati relativi all’anno 2025 e seguenti.
Si ricorda che, ai fini fiscali, le spese sanitarie seguono il criterio di cassa: pertanto, rileva la data del pagamento della spesa, e non la data di emissione della fattura.
Esempio pratico: una fattura emessa il 28/12/2024, ma saldata il 03/01/2025, dovrà essere inclusa nella trasmissione annuale relativa al 2025.
Dichiarazione dei redditi precompilata: nessun impatto
La modifica non comporta impatti negativi sulla predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Infatti, una volta acquisiti i dati trasmessi annualmente al Sistema TS, questi saranno regolarmente messi a disposizione dell’Agenzia, che continuerà a rendere accessibile ai contribuenti la dichiarazione precompilata a partire dal 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento.
Raccomandazioni operative
In attesa del Decreto attuativo che definirà il termine esatto per l’invio dei dati, Vi invitiamo sin d’ora a:
- verificare con attenzione le date di incasso/pagamento delle fatture emesse o ricevute;
- conservare idonea documentazione che attesti l’effettivo pagamento della spesa sanitaria;
- monitorare eventuali aggiornamenti normativi e tecnici che saranno diffusi nei prossimi mesi.
Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.