Introduzione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)
In seguito all’emanazione del D.M. Ambiente del 4 aprile 2023, n. 59, vi informiamo che dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al RENTRI ed entro il 14 aprile 2025, come prorogato dal Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024) i soggetti obbligati dovranno iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Di seguito, trovate alcune informazioni utili riguardanti questa nuova normativa.
Cosa è il RENTRI?
Il RENTRI è un sistema digitale introdotto per migliorare la gestione e il monitoraggio dei rifiuti in Italia, garantendo maggiore trasparenza e efficienza nel settore. Il sistema si articola in due sezioni principali:
- Sezione Anagrafica: Contiene i dati identificativi degli operatori, comprese autorizzazioni e licenze necessarie per operare nel settore.
- Sezione Tracciabilità: Permette di monitorare in tempo reale il percorso e il volume dei rifiuti, grazie all’uso di tecnologie avanzate come i sistemi di geolocalizzazione.
Soggetti Obbligati all’Iscrizione
- Enti e imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti.
- Produttori di rifiuti pericolosi.
- Enti e imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale.
- Commercianti e intermediari di rifiuti pericolosi senza detenzione.
- Consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti.
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con più di 10 dipendenti.
- Imprenditori agricoli che producono rifiuti pericolosi o con un volume d’affari superiore a 8.000 euro.
Scadenze e Proroghe
- L’iscrizione al RENTRI sarà obbligatoria per i soggetti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi le cui scadenze variano in relazione alla dimensione dell’impresa:
- Imprese con più di 50 dipendenti: devono iscriversi a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 14 aprile 2025.
- Imprese con più di 10 e fino a 50 dipendenti: devono iscriversi a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.
- Imprese con meno di 10 dipendenti: devono iscriversi a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.
Come Iscriversi
Per l’iscrizione al portale si rinvia alle istruzioni operative allegate alla presente informativa.
Imprese che si Avvalgono di Società Terze per lo Smaltimento dei Rifiuti
Le imprese che si avvalgono di società terze per lo smaltimento dei rifiuti devono comunque iscriversi al RENTRI al fine di garantire la tracciabilità e la corretta gestione dei rifiuti. Ecco alcuni passaggi chiave:
- Selezione di Fornitori Qualificati: Assicurarsi che la società terza sia regolarmente iscritta al RENTRI e abbia tutte le autorizzazioni necessarie per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti.
- Registro di Carico e Scarico: Mantenere un registro aggiornato di produzione, trasporto e smaltimento dei rifiuti, anche se gestito da terzi.
- Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR): Ogni trasporto di rifiuti deve essere accompagnato dal FIR, che attesta la corretta gestione dei rifiuti. Il nuovo modello del FIR è compilabile direttamente sul portale del RENTRI.
- Responsabilità Estesa del Produttore: Ricorda che l’azienda produttrice dei rifiuti è responsabile della loro corretta gestione fino allo smaltimento finale.
Sanzioni
- Sono previste sanzioni per le imprese che non rispettano gli obblighi di iscrizione e di utilizzo dei nuovi format digitali.
Casi particolari
Le imprese edili con meno di 10 dipendenti che svolgono attività di trasporto di rifiuti in conto proprio, iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali in categoria 2 bis, ai sensi dell’art. 212, comma 8, del D.lgs. n. 152/2006 sono obbligate a iscriversi al RENTRI.
Nota Importante
Il nostro studio non si occupa direttamente della gestione operativa del RENTRI. Per dubbi operativi o ulteriori dettagli, vi invitiamo a contattare i vostri consulenti ambientali o le società di smaltimento a cui vi appoggiate.
Per ulteriori informazioni e supporto, potete consultare il sito ufficiale del RENTRI o contattarci per assistenza.