PROFESSIONISTI SANITARI E FATTURAZIONE ELETTRONICA – Ultime Novita’ –
Come previsto dall’articolo 3, comma 6, del Dl 202/2024 (decreto Milleproroghe), il divieto di emissione di fattura elettronica tramite Sdi per i professionisti sanitari è stato esteso fino al 31 dicembre 2025. Pertanto, anche durante tutto l’anno 2025, le fatture emesse da medici, infermieri, veterinari e altri professionisti della salute saranno inviate al sistema della Tessera Sanitaria anziché tramite il Sistema di Interscambio (Sdi).
Questa estensione arriva dopo le richieste avanzate dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), che hanno sottolineato l’importanza di una proroga per adeguarsi alle normative privacy in attesa di un allineamento con l’Agenzia delle Entrate.
Dettagli principali:
- Divieto di fattura elettronica tramite Sdi: rimane in vigore per tutte le prestazioni sanitarie B2C (Business to Consumer) erogate nei confronti di persone fisiche, indipendentemente dalla forma giuridica dell’operatore (professionista individuale, studio associato, ospedale, clinica, ecc.).
- Fattura ai clienti: I professionisti sanitari potranno emettere fattura in formato cartaceo o elettronico (es. PDF, Tif) che non transiti dallo Sdi, purché vengano rispettati i requisiti di sicurezza e riservatezza. Le fatture elettroniche tramite Sdi saranno obbligatorie solo per le operazioni B2B (Business to Business) o B2G (Business to Government).
- Ambito di applicazione: Il divieto riguarda tutti i professionisti sanitari dotati di partita IVA, tra cui medici, odontoiatri, infermieri, fisioterapisti, psicologi, veterinari, biologi, e altri iscritti agli albi professionali. Sono esclusi dal divieto gli ospedali e le cliniche veterinarie, che non sono regolati dalla legge sanitaria nazionale, ma dalle normative regionali.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, siamo a vostra disposizione.